Promesse preziose
Virginia Brandt Berg
Rialza il capo e sorridi tra le lacrime,
Dio non ti ha mai deluso in tutti questi anni.
Ha vegliato su di te, si è preso cura dei suoi,
non ti deluderà adesso, Dio è ancora sul trono.
Anche se ora le ombre sembran più scure,
vedrai lo stesso un sentiero nella nebbia.
La fede si aggrappa alla promessa sicura:
Dio è sul trono e la preghiera cambia le cose.
Oggi ci rivolgiamo alla preziosa Parola di Dio e a un versetto molto familiare in 2 Pietro 1:2-4: “Grazia e pace vi siano moltiplicate nella conoscenza di Dio e di Gesù, il nostro Signore. La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la propria gloria e virtù. Attraverso queste ci sono state elargite le sue preziose e grandissime promesse perché per mezzo di esse voi diventaste partecipi della natura divina dopo essere sfuggiti alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza”.
Queste preziose e grandissime promesse sono state un mio tema nel corso degli anni, perché le ho trovate sempre molto affidabili, molto reali. Spesso mi sono meravigliata della disponibilità di Dio a convalidare le sue promesse così prontamente — quando soddisfiamo le condizioni.
Voglio che ricordiate questo: Dio si aspetta che noi soddisfiamo le sue condizioni. Queste promesse, però, sono fedeli, perché Dio stesso le garantisce con tutta la sua potenza e capacità. Dico capacità perché l’uomo non è sempre in grado di mantenere le sue promesse, ma Dio sì. Mi piacciono queste parole: Dio è in grado!
La Parola di Dio dice che Lui è in grado di fare infinitamente di più di quel che chiediamo o pensiamo (Efesini 3:20). Non permettete a nessuno di limitare la vostra fede! Dio convalida la promessa che avete scelto nel momento del bisogno e non vi deluderà.
Nella Bibbia non ci sono parole di circostanza. Quando Dio dice: “Invocami e ti risponderò”, credeteci, perché sono parole che vengono da Lui (Salmo 91:15; Geremia 33:3). Dio ha parlato. Oggi, al presente, adesso, le parole di Dio traboccano di potenza soprannaturale da sprigionare con il tocco della vostra fede.
Com’è la tua fede? Se rispondi a una domanda, posso dirti come sta la tua fede: hai letto la Parola di Dio fedelmente, seriamente, quotidianamente, con cuore e mente aperti? Se lo hai fatto, la tua fede è forte e attiva. “La fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo” (Romani 10:17). Non chiedere ai tuoi amici di pregare che tu possa aver fede, ma torna alla Parola di Dio. Leggila e avrai fede.
Hai mai avuto un amico su cui potevi contare completamente? Che ti è stato assolutamente fedele quando le cose andavano male? Amici del genere sono molto rari, ma li apprezziamo tantissimo! Qualcuno ha detto: “C’è uno strano legame che unisce un uomo a ciò che ha scoperto essere affidabile e vero. C’è un legame che ti lega davvero alla persona da cui puoi dipendere nei momenti più burrascosi”.
Allo stesso modo, chiunque abbia provato a fidarsi delle promesse della Bibbia quando non c’era speranza, non c’era aiuto, non c’era nulla a cui appoggiarsi nell’ora più buia, le ha trovate assolutamente affidabili e ha superato le tempeste con un maggior amore per la Parola di Dio.
Ne dubiti? Amico mio, se queste promesse non sono degne di una fiducia incondizionata e illimitata, allora il Vangelo dell’amore e della grazia di Dio è un mito, un intreccio di falsità. Ma sappiamo per esperienza che possiamo riporre una fiducia illimitata in ogni parola e poggiare tutto il nostro peso su di essa. Possiamo prendere Dio in parola!
Quando arrivano problemi e prove, invece di lasciarli crescere, prendi la Bibbia, trova una promessa, rivendicala nel nome di Cristo e fai un passo avanti. Eccone una che è sicuramente troppo grande per me da comprendere, ma che spesso rivendico: “Qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio” (Giovanni 14:13).
Ed eccone una ancora più grande. Dice: “Invocami, e io ti risponderò,
ti annunzierò cose grandi e impenetrabili che tu non conosci” (Geremia 33:3). Non c’è da stupirsi che la Parola chiami queste promesse “preziose e grandissime”!
Tutto ciò che Dio chiede è la semplice fede di prenderlo in parola e di accettare le sue promesse così come sono. Molti scienziati moderni ritengono del tutto ridicolo e impossibile prendere sul serio le promesse di Dio.
Nello stabilimento della fabbrica Sikorsky c’è un cartello che recita: “Secondo test aerotecnici riconosciuti, il bombo non può volare a causa della forma e del peso del suo corpo in relazione alla superficie alare totale. Ma il bombo non lo sa, quindi va avanti e vola, vola, vola comunque”.
Così, nonostante tutti questi ragionamenti filosofici, ci sono persone con una fede fiduciosa e infantile che ogni giorno fanno cose che gli intellettuali dubbiosi dichiarano impossibili da fare. Hanno il coraggio di prendere le promesse della Parola di Dio così come sono, di appropriarsene personalmente e di agire in base a esse; ottengono così risposte meravigliose alle preghiere, problemi vengono risolti e bisogni soddisfatti. Il bombo vola lo stesso!
Quindi lascia che i filosofi si aggroviglino nella rete delle difficoltà e dei dubbi intellettuali, cercando di negare il nostro diritto di accettare queste grandi e preziose promesse, ma noi procederemo lo stesso e godremo di tutte le loro ricchezze. Sono lì per te. Dio le intende per te personalmente.
È davvero strano che in quest’epoca di forze misteriose, potenti e invisibili come quelle che abbiamo oggi con i radar, l’energia atomica e la propulsione a reazione, dubitiamo della potenza di un Dio potente e di come opera soprannaturalmente in risposta alle nostre preghiere. Ho motivo di parlare così, perché la mia vita è stata dedicata a questo argomento e tutte le prove cumulative hanno dimostrato che le promesse di Dio sono reali. Sono realizzabili, sono pratiche. Dio non viene meno alla sua Parola. Come dico spesso, è così perché Dio dice così. Dio manterrà la sua Parola. Ed ecco le preziose parole di un inno che ho cantato tantissime volte quando mi sono affidata alle promesse di Dio:
Quanto saldo è il fondamento, per voi santi del Signore,
posto per la fede nella sua eccellente Parola!
Cos’altro può dire che non ha già pronunciato
a voi che in Gesù rifugio avete cercato?
Non temere, io sono con te, non ti sgomentare,
perché Io sono il tuo Dio, ti presterò ancora aiuto.
Io ti fortifico. Io ti soccorro, Io ti sostengo
con la mia mano benevola e onnipotente.
E quando passerai per prove infuocate,
la mia grazia abbondante provvederà.
La fiamma non ti brucerà, la uso soltanto
per bruciare le scorie e raffinare il tuo oro. 1
Dio non ti abbandonerà mai, amico mio.
Trascrizione di una puntata della trasmissione radiofonica Meditation Moments. Adattata e pubblicata sull’Ancora in inglese il 3 marzo 2025.
1 Dall’inno “Un fermo sostegno”, attribuito a vari autori, 1787. Vedi https://singpraises.net/collections/it/hymns/how-firm-a-foundation